1 / 1
Energia
Aree di intervento

Il nostro Team di specialisti è dedicato alla consulenza tecnica e finanziaria a vantaggio degli imprenditori che si avvicinano al settore delle energie da fonti rinnovabili e dell’efficienza energetica.

Nell’ambito di quest’attività, siamo specializzati nella valutazione iniziale di bancabilità tecnico – economica del progetto anche attraverso il calcolo dei principali indicatori e ratios (es. DSCR), finalizzata alla concessione di un finanziamento / leasing.

Affianchiamo il cliente con un approccio specifico per ogni singola iniziativa, offrendo attività di consulenza finalizzata alla verifica e alla ricerca della migliore soluzione di finanziamento del progetto.

Supportiamo il cliente nella scelta della migliore soluzione tecnica, contrattuale e finanziaria per la realizzazione di impianti biomassa e biogas da “filiera sostenibile”. Analizziamo attentamente la provenienza della biomassa utilizzata per alimentare la centrale, come richiesto dal D.M. 6 Luglio 2012 e dal D.M. 23 giugno 2016.

Strutturiamo progetti alimentati da:

  • Biomassa legnosa
  • Scarti da agro zootecnia
  • Frazione organica dei rifiuti solidi urbani

Aiutiamo gli imprenditori a sfruttare l’energia del vento grazie a specifiche competenze acquisite. Siamo in grado di fornire una consulenza continuativa sin dalle prime fasi di sviluppo del progetto: l’individuazione del sito, la valutazione di producibilità tramite strumenti utilizzati in ambito bancario, l’ottimizzazione del business plan, l’analisi della componentistica, la costruzione del finanziamento, la sua caratterizzazione per assicurarne la bancabilità, l’individuazione del migliore piano dei pagamenti nei confronti del/i fornitore/i.

Si tratta della più tradizionale e sostenibile tra le centrali alimentate da fonti rinnovabili. Anche in questo comparto, abbiamo una notevole esperienza maturata nell’assistenza a numerose iniziative coronate da finanziamenti bancari “finalizzati” o da leasing (anche attraverso la formula del project leasing).

Trattasi principalmente di interventi dedicati a:

  • Nuove centrali idroelettriche
  • Rifacimenti di impianti esistenti (c.d. revamping)

Le tipologie finanziabili riguardano impianti ad acqua fluente, impianti inseriti in condotte idriche e impianti a bacino o ad accumulo.

Le soluzioni finanziarie che proponiamo ai nostri clienti consentono anche di intervenire sin dalla prima fase del cantiere tramite finanziamenti a stato avanzamento lavori.

Abbiamo affiancato numerose imprese consentendo alle stesse importanti risparmi sulle bollette energetiche. Abbiamo sviluppato la nostra attività sulla ricerca di finanziamenti di impianti fotovoltaici per una potenza cumulata di oltre 30 MW. L’intervento avviene con una consulenza mirata in tutte le fasi dell’investimento: progettazione, realizzazione, concessione del finanziamento (sia in modalità “no-recourse” che “limited recourse” /corporate).

Oggi gli impianti fotovoltaici sono investimenti industriali finalizzati all’autosufficienza energetica e alla riduzione dei costi in bolletta, che possono assicurare alle PMI italiane una maggiore competitività.

Forniamo un supporto tecnico, normativo, fiscale e finanziario sia per impianti in “grid parity” che in “market parity”, associando, dove possibile, benefici addizionali (es. fondi BEI, Nuova Sabatini ecc.).

Nel c.d. “mercato secondario” assistiamo i clienti nella valutazione delle possibilità di rifinanziamento e/o di revisione delle condizioni contrattuali dei finanziamenti già stipulati e nel dialogo con l’istituto di credito che ha erogato il mutuo / leasing.

L’efficienza energetica è lo strumento fondamentale per restituire competitività al tessuto industriale italiano, migliorandone i margini attraverso la riduzione dei costi operativi.

Supportiamo il cliente nella ricerca di investimenti che presentano tempi di ritorno contenuti, volti a ridurre il consumo aziendale e/o la dipendenza dell’impresa dall’approvvigionamento esterno, stabilizzando il costo della bolletta.

Con il mutuo chirografario, il leasing strumentale e il noleggio operativo interveniamo sia in ambito industriale che terziario su:

  • Sistemi di illuminazione efficiente
  • Motori ad alta efficienza
  • Installazione di caldaie efficienti anche in ambito civile (es. condomini)
  • Installazione di caldaie efficienti in ambito agricolo (Conto Termico)
  • Solare termico
  • Cogenerazione in ambito industriale (es. a gas metano)
  • Sostituzione di motori elettrici
  • Installazione di inverter industriali
  • Pompe di calore

Interveniamo sin dalle prime fasi di audit energetico, allineando il canone di leasing o del mutuo ai benefici attesi dall’intervento (comprensivi di remunerazione TEE a valori di mercato). Abbiamo maturato in questo settore esperienza per oltre 10 MW elettrici, accumulata principalmente in ambito cogenerazione industriale a gas metano.

Grazie ad accordi con primari operatori, possiamo suggerire al cliente anche soluzioni di finanziamento con “modalità E.S.Co.” (Energy Saving Company) di progetti volti al miglioramento dell’efficienza energetica e finalizzati alla riduzione dei consumi energetici nell’industria, nel terziario e in agricoltura.

In tal caso, i costi dell’investimento saranno interamente sostenuti dalla società E.S.Co., che andrà a condividere i benefici economici con l’azienda cliente.